Orchidea

45,00

Orchidea

45,00

Eleganza senza tempo: la nostra Orchidea Phalaenopsis bianca, splendidamente inserita in un vaso raffinato, è il classico intramontabile che conquista sempre.

Perfetta per ogni occasione, questa pianta regala un tocco di purezza e classe a qualsiasi ambiente. Non puoi sbagliare con questa scelta!”

Categoria:

Consigli per la cura

Con le giuste cure potrai godere a lungo della fioritura della tua Phalaenopsis, fino a oltre 3 mesi. Sapevi che la Phalaenopsis dopo la fioritura, con una pausa di riposo per la pianta di circa sei mesi, può essere fatta fiorire di nuovo? Abbiamo messo insieme una serie di consigli per permetterti di godere il più a lungo possibile della bellezza della Phalaenopsis e aiutarla a far fiorire le sue orchidee più e più volte.

Temperatura e luce
Le migliori condizioni per la Phalaenopsis sono una temperatura minima notturna di 16°C e una temperatura massima diurna di 24°C. La temperatura diurna ideale è tra i 20°C e 22°C. Questa orchidea ha in effetti bisogno di tanta luce ma non tollera la luce diretta del sole, sicuramente non nei mesi estivi. Una collocazione ideale è su un davanzale rivolto verso (nord) est o (sud)ovest. Se le foglie ingialliscono può essere il segnale di troppa luce solare diretta. La caduta di fiori o di foglie verde scuro potrebbe indicare una possibile carenza di luce.

Acqua e umidità
Non annaffiare il cuore della pianta ma solo la terra del vaso. L’acqua piovana è meglio dell’acqua di rubinetto che spesso è eccessivamente calcarea. È preferibile annaffiare all’inizio della giornata e anzi, la cosa migliore sarebbe immergere il vaso per 5-10 minuti in un secchio pieno d’acqua. In questo modo la sua orchidea sta bene per sette giorni senza acqua. Nel suo ambiente naturale la Phalaenopsis gode di un alto grado di umidità. Se vuole quindi coltivare o moltiplicare la pianta, questo avviene meglio in luoghi umidi, come una cucina, bagno o serra.

Terriccio e concime
È importante che il terriccio della Phalaenopsis sia ben areato in modo da offrire un drenaggio umido. L’ideale è quindi il terriccio speciale per orchidee che si trova in quasi tutti i centri di giardinaggio. Preferibilmente non usi il normale terriccio da vaso. Inoltre siccome in questo terriccio areato per orchidee si trovano poche sostanze nutritive, è meglio concimare le Phalaenopsis attraverso l’acqua di irrigazione con lo speciale concime per orchidee in vendita. La concimazione è necessaria nei mesi da marzo ad ottobre, circa per due volte al mese.

Verso la fioritura
Una volta che la Phalaenopsis è sfiorita la si può far fiorire di nuovo. Per fare ciò occorre tagliare il ramo al di sopra del secondo nodo, ovvero il punto di ispessimento del ramo cominciando a contare dal basso. Se la Phalaenopsis sviluppa radici aeree che crescono fuori dal vaso questo è un segno di benessere della pianta, che sta bene così. Non serve quindi rinfilare le radici nel vaso, anzi, questo rischia di danneggiarle, basta lasciarle stare come sono.

Informazioni aggiuntive

Occasione

Anniversario, Compleanno, Nascita, Ringraziamento

INFORMAZIONI SULLA CONSEGNA

Consegnamo i nostri fiori solo in IVREA e comuni limitrofi (trovi elenco completo al momento del checkout). Se desideri che il tuo ordine venga consegnato in località al di fuori di quelle sopra elencate, ti preghiamo di contattarci per un eventuale preventivo di consegna personalizzato.